top of page

Clinica psicoanalitica dei legami sociali, coordinata da Maria Teresa Maiocchi

La scoperta di Freud mette in gioco l'altra scena del soggetto: teatro nascosto, esclusivo, ad intra, mondo interno e mentale, mentre il conscio sarebbe ad extra l'esterno, il sociale. Figlio scettico della scienza, il soggetto moderno ottiene un recupero di intimità solo allungandosi sul divano dell'analista, luogo specialistico del privato e del segreto, diviso tra pubbliche virtù del sapere e vizi privati del desiderio. Tutto qui quel che la clinica freudiana ha messo in gioco? Infelicità delle 'masse' e disagio della 'civiltà' sono solo una solitaria incursione extraclinica del Freud maturo e pessimista? Uno schema lineare, inconscio-interno-mentale / conscio-esterno-sociale e adeguato alia post-modernità?

La collana intende mostrare la pertinenza della clinica psicoanalitica a trattare il soggetto solo se viene preso nella complessità dei suoi legami. Clinica del soggetto è prima di tutto clinica dei suoi legami: con la sua nozione di discorso - inteso come legame sociale - J. Lacan mostra una causalità complessa fin nel cuore 'privato' della cura. Nella sua lettura di Freud, Lacan mostra gli snodi cruciali per andare al di là di una clinica localizzata nell'intra-psichico, e decifrare scenari attuali di godimento mortifero, anche o specialmente fuori setting: la psicoanalisi è una inedita forma di legame, cioè discorso a partire da cui leggerne - e modificarne- altri.

Ai paesaggi di catastrofe quotidiana del villaggio globale occorrono cliniche adeguate. Saprà il discorso analitico trattare una domanda anonima, svuotata di desiderio? La clinica - e la formazione - come vengono toccate dalla necessita di far contrasto alia omologazione segregante della soggettività, per elaborare forme di legame più vivibili? E' la scommessa dei testi che la collana propone, articolazioni di una clinica del campo lacaniano.

Comitato scientifico: Francesca Bonicalzi, Silvana Borutti, ltalo Carta, Vittorio Cigoli, Elena Croce, Gianfranco Dalmasso, Silvano Facioni, Marisa Fiumano, Pier Francesco Galli, Costanza Marzotto, Enrico Molinari, Sergio Piro, Angelo Righetti, Eugenia Scabini, Giancarlo Tamanza.

Franco Angeli Edizioni

Altre pubblicazioni

Lista pubblicazioni
Altre pubblicazioni
bottom of page